
FAQ
Frequently asked questions
Un unico interlocutore per più fornitori e un’unica fattura a fine mese.
Proposte competitive non legate a volumi di fatturato.
Preventivi rapidi con prezzi finiti – facilmente determinabili.
Fatture semplici da verificare.
Assistenza clienti dedicata con linea telefonica diretta aperta tutti i giorni lavorativi dell’anno dalle 8:30 alle 18:00.
Consulenza doganale.
La Responsabilità Civile Vettoriale (RCV) prevede nei trasporti in Italia un rimborso di 1,00 € al kg.
Per le spedizioni dirette all’estero le limitazioni sono differenti a seconda del tipo di servizio.
(vedi link condizioni generali di contratto)
Per questo motivo chi intende spedire merce il cui valore sia nettamente superiore a questi parametri è preferibile utilizzare l’assicurazione della merce.
E’ necessario che la dicitura corretta sia inserita in evidenza sul documento di trasporto: “merce da assicurare per un importo di xxx,00 €”. Nel caso invece venisse creata un’etichetta su internet è sufficiente compilare l’apposito campo dedicato.
A questo punto la spedizione è assicurata ma non è ancora sufficiente! E’ necessario che il destinatario verifichi bene lo stato dei cartoni/bancali al momento della consegna; nel caso notasse esteriormente qualche anomalia deve inserire nella lettera di vettura una RISERVA SPECIFICA che contenga una descrizione dell’anomalia identificata (ad es. collo rotto, aperto, bucato, bagnato, strappato, ecc…). Per le compagnie assicurative non hanno alcun valore le riserve generiche (ad es. “si accetta con riserva di controllo”), visto che non evidenziano alcuna anomalia visibile al momento della consegna. E’ necessario comunicare l’accaduto entro 7 gg. dalla consegna.
Per qualsiasi necessità di chiarimento vi invitiamo a contattarci.
